Susa

L'Area di sosta
Area all’interno di un grande parcheggio misto auto, dispone di CS e allacciamento elettrico.
L’Area si trova a 500 m dal Centro.
A pagamento.
Apertura Annuale.
Indirizzo:
Piazza Arsenio Favrio – 10059 Susa (Torino)
COORDINATE GPS:
N 45.138610, E 7.054000
Tutti i Servizi

Ingresso a Pagamento

Apertura Annuale

Allaccio Elettrico a Moneta

Carico Acqua

scarico Acque Reflue

Servizio Svuota-cassette

Fondo Asfaltato

Area Illuminata

Bar

Mezzi Pubblici

Animali Ammessi
Altre Info
Susa è una cittadina piccola e con una storia da raccontare molto antica, e si gira tranquillamente a piedi.
Lungo la Via Assietta sulla sinistra dopo la Chiesa Santa Maria delle Grazie si trova l’Anfiteatro Romano liberamente aperto al pubblico. Qui si svolgevano i combattimenti fra gladiatori e le scene di caccia chiamate “venationes“. Al suo interno è visibile una stretta galleria che mette in comunicazione quattro camere, le “carceres”, locali che servivano ad accogliere bestie e animali prima del combattimento.
Meritano una visita anche l’Acquedotto romano e l’Altare Celtico: su queste rocce è possibile vedere le coppelle, incisioni a scodella collegate tra loro da canaletti. Si pensa che i druidi sacrificavano su queste rocce animali ed esseri umani ed in base alla direzione che il sangue seguiva nelle incisioni, traevano i loro auspici.
L’Arco di Augusto sorge sull’anticastrada delle Gallie e incornicia perfettamente il Rocciamelone, che domina la città di Susa. Questa montagna alta oltre 3550 mt era considerata sacra per la gente della città già dai tempi celtici dei Druidi.