Sala Baganza

L' Area di sosta
Area attrezzata con 20 posti riservati ai camper, adiacente al campo sportivo in un’ampia zona verde, a circa 400 metri dal centro del paese. Apertura annuale. Tranquilla, relativamente ombreggiata, ben illuminata di notte.
Buon punto di partenza per giri in bici verso Felino e i vicini Parchi (Parco Fluviale sul Taro e Parco dei Boschi del Carrega)
Indirizzo:
COORDINATE GPS:
CONTATTI:
Tel.: +39 0521836767
Tutti i Servizi

Ingresso Gratuito

Apertura Annuale

Allaccio Elettrico a gettoni

Carico Acqua

scarico Acque Reflue

Servizio Svuota-cassette

Fondo Pavimentato

Fondo Asfaltato

Area Illuminata

Area Recintata

Animali Ammessi

Parco Giochi
Altre Info
La Rocca Sanvitale che domina la piazza del paese, è appartenuta alla famiglia Sanvitale dal XIII secolo all’inizio del ‘600, quando passò ai Farnese. All’interno si trovano sale affrescate. Il percorso di visita comprende le Sale cinquecentesche e l’Oratorio dell’Assunta.
La Rocca ospita la mostra permanente della scultrice Jucci Ugolotti dal titolo Sacroprofano e il Museo del Vino, che parte del circuito dei Musei del Cibo.
La Pieve di Talignano, dedicata a San Biagio, si trova sulla sommità di una collina circondata di vegetazione, a circa 1 km dal Parco dei Boschi di Carrega. Il piccolo edificio risale al 1200.
Ricca l’offerta eno-gastronomica: è terra del Prosciutto di Parma DOP e zona di produzione del vino Malvasia e la Rocca ospita il Museo del Vino.
Link Utili
tel: +39 0521 331311
tel: +390521 331342
tel: +390521 3313423