Morrovalle

L'Area di sosta
L’Area di sosta, a 300 m dal centro storico, comprende 8 piazzole, tutte dotate di colonnina elettrica.
E’ videosorvegliata, parzialmente ombreggiata con alberi di alto fusto, illuminata e dotata di Carico e scarico e Area Picnic.
Indirizzo:
Via Cesare Battisti – 62010 Morrovalle (MC)
COORDINATE GPS:
43.315168 N – 13.584557 E
CONTATTI:
Tel.: +39 0733 223 101
– E-mail: comune@comune.morrovalle.mc.it
Tutti i Servizi

Accesso gratuito

Apertura Annuale

Allaccio Elettrico

Carico Acqua

scarico Acque Reflue

Servizio Svuota-cassette

Fondo Asfaltato

Area Picnic

Area Videosorvegliata

Area Illuminata

Fontanelle per l'Acqua Potabile

Animali Ammessi
Altre Info
Morrovalle fu fondata probabilmente nel Medioevo in un territorio popolato fin dalla remota antichità. Nell’agro comunale è stato rinvenuto un monolito cilindrico in tufo, risalente addirittura alla preistoria.
Il Borgo conserva le antiche porte di accesso e pregevoli esempi di architettura civile e sacra: il Palazzetto del Podestà, la torre civica, Palazzo Lazzarini, in stile gotico, Palazzo Roberti, tutti risalenti al XIV secolo; Palazzo Nada Vicoli, eretto nel XVII secolo ed attribuito al Vanvitelli; il Santuario della Madonna dell’Acqua Santa, del 1612, la seicentesca Chiesa di Sant’Agostino, che custodisce una caratteristica Madonna in cuoio risalente alla fine del Duecento; l’ex convento agostiniano (XVII secolo), nel quale si trova una scala attribuita al Vanvitelli; la Chiesa di San Bartolomeo Apostolo, in stile neoclassico, e la chiesetta di San Giuseppe. Nei sotterranei dell’ex Convento dei Padri Agostiniani (XVIII secolo) si trova il Museo internazionale del Presepio, dove sono esposti oltre 500 presepi di ogni forma, misura, materiale e costruiti con le tecniche più svariate. Da non perdere è anche il Museo civico-Pinacoteca, ubicato nella prestigiosa sede di Palazzo Lazzarini.
Il santo patrono, San Bartolomeo, si festeggia il 24 agosto. Il “Festivalbeer Morrovalle”, festa della birra e della musica, si tiene l’ultimo fine settimana di giugno; inoltre, ad Agosto si svolge la manifestazione “Calici di Stelle”: vino e offerta culturale, insieme alla magia dei territori, con spazi espositivi e degustazioni.
L’Area di Sosta dista circa 300 m dal Centro storico medievale.