Bagolino

L'Area di sosta
Area Relax 1, a 450 metri da Ponte Caffaro, di fronte al lago di Idro, 10 piazzole delimitate, in piano e su fondo in brecciolino, non ombreggiate, illuminazione pubblica, allaccio elettrico e camper service (tariffa unica, tutto incluso).
Apertura annuale.
Indirizzo:
Via del Lago – Fraz. Ponte Caffaro – 25072 Bagolino (Brescia)
COORDINATE GPS:
N 45.8812440, E 10.520160
CONTATTI:
Tel.: +39 3488608267
Tutti i Servizi

Ingresso a Pagamento

Apertura Annuale

Allaccio Elettrico

Carico Acqua

scarico Acque Reflue

Servizio Svuota-cassette

Ingresso Controllato

Fondo Ghiaioso

Fondo Erboso

Area Illuminata

Ristorante nei dintorni
Altre Info
A Bagolino il vero illustre personaggio è il Bagòss, detto anche Bagossino, anche se gli abitanti del posto lo chiamano al femminile: la bagossa.
La storia di questo formaggio si perde nel tempo, caratterizzato ancora da una vecchia ed antica lavorazione che ne mantiene il gusto esclusivo, e l’uso dello zafferano che gli conferisce quel colore particolare.
Il paesino è ben tenuto ed è davvero un classico borgo medievale. Da visitare la Cattedrale di San Giorgio Martire, situata nel punto più alto della città che custodisce dipinti unici, il Cimitero Monumentale e la Chiesa di San Rocco.
Merita una visita anche l’Eremo di San Gervasio e di San Protasio a quasi mille metri d’altezza.
Da non perdere il Carnevale Bagosso, la cui tradizione risale almeno al XVI secolo, con le inconfondibili figure dei Balarì (ballerini e suonatori) e dalle grottesche Maschér (maschere)