Argentera

L'Area di sosta
Area di sosta su fondo misto ghiaia, in bella posizione sul passo, sul Colle della Maddalena o du Larche, a 1960 m s.l.m., al confine con la Francia.
L’Area, gestita dalla Proloco, è molto grande, con illuminazione, allaccio elettrico, Carico/Scarico, area giochi bimbi, campo da calcetto e pallavolo, tavoli pic-nic, area barbeque, Campo da bocce e capannone “Area Comune” in caso di maltempo. A pochi passi dal paese.
Gratuito.
Apertura Annuale.
Indirizzo:
Via Nazionale 6 – 12010 Argentera (CN)
COORDINATE GPS:
44°25’18” N – 6°53’56” E
CONTATTI:
Tel.: +39 393 3338754
E Mail: comune.argentera@gmail.com
Tutti i Servizi

Ingresso Gratuito

Apertura Annuale

Allaccio Elettrico

Carico Acqua

scarico Acque Reflue

Servizio Svuota-cassette

Fondo Ghiaioso

Area Barbeque

Area Picnic

Animali Ammessi

Ristorante

Campo da Bocce

Campetto da Calcio
Altre Info
Argentera è il comune più alto della valle, situato a circa 60 km da Cuneo ed è circondata da numerose frazioni che presentano dei caratteri particolarmente tipici: Grange, una borgata costituita da costruzioni in rovina dalla caratteristica tipologia abitativa delle case alpine, è andato distrutto per un incendio, durante il secondo conflitto mondiale; Bersezio, che rappresenta l’abitato più popolato del comune, da cui partono gli impianti di risalita e dal quale si possono osservare antiche abitazioni con tetti molto ripidi, un tempo ricoperte con paglia di segale; infine Ferriere, un caratteristico villaggio dalla tipica architettura alpina, posto a 1900 m in un’ampia conca ricca di pascoli.
Da Argentera si possono scegliere vari percorsi adatti sia agli appassionati di Trekking che di MTB.