Alto Reno Terme

L'Area di sosta
Area attrezzata comunale per 9 camper su asfalto, vicina alla Coop e alle terme, con le quali è convenzionata. Ideale per escursioni nell’Appennino bolognese, al confine con la Toscana. Apertura annuale. Il pagamento automatico, accetta solo monete.
Indirizzo:
COORDINATE GPS:
N44.151282, E10.980442
CONTATTI:
Tel.: +39 053422021
E-mail: iat@comune.porrettaterme.bo.it
Tutti i Servizi

Ingresso a pagamento - Convenzionato

Apertura Annuale

Allaccio Elettrico

Carico Acqua

scarico Acque Reflue

Servizio Svuota-cassette

Area Illuminata

Fondo Asfaltato

Mezzi Pubblici

Ingresso Controllato

Animali Ammessi
Altre Info
La città è una nota stazione termale e centro di villeggiatura, rinomata per le acque termali sulfuree e salsobromoiodiche già conosciute ai tempi dei romani.
L’abitato di Porretta Terme è, inoltre, un punto di partenza ideale per escursioni naturalistiche nel verde dei monti e delle colline circostanti dove sorgono località di grande suggestione.
Da non perdere la chiesa ottocentesca dell’Immacolata, conosciuta anche come Chiesa “dei Frati”. Al suo interno è custodito uno dei più famosi presepi meccanici esistenti. Merita una visita anche la chiesa parrocchiale di Santa Maria Maddalena.
Si consigliano le ricette povere della cucina montanara: focaccine, zampanelle, necci a base di farina di castagne, la nota “Tortina” e gli “zuccherini montanari. Nella zona è possibile anche gustare la tipica birra Beltaine fatta con le castagne.
Nel mese di Luglio si tiene il “Porretta Soul Festival”, il più prestigioso appuntamento europeo dedicato interamente alla musica soul e rhythm & blues.